grazie a tutte, scusate il ritardo con cui rispondo!
Laura eccomi.. spero ancora in tempo per il tuo presepe
Esatto... prima la testa... poi i particolari attaccati freschi!
Questo perche': puoi maneggiare la testa senza deformarla quando attacchi i particolari, i piccoli pezzi(occhi, naso, orecchie)vanno attaccati quando la pasta non e' asciutta perche' altrimenti se inumidisci la zona rilascerebbero colore sporcando il viso... inoltre se la testa e' asciutta puoi rimuovere macchie di colore accidentali semplicemente inumidendo un cottonfioc e usandolo come una sorte di gomma da cancellare
La testa va inserita sul corpo quando il busto e' ormai asciutto... altrimenti per il peso crolla tutto!
i vestiti sono la mia parte preferita!
dopo aver assemblato gambe al busto... stiri la pasta per i vestiti: ritaglia gonne, magliette facendo finta di essere una sarta... magari per le magliette 2 pezzi.. il dietro e il d'avanti ritagliando 2 quadrati a cui hai fatto lo scollo... e poi attaccali sul busto facendoli combaciare sulla parte laterale.
per le maniche... semplicemente 2 filoncini dello stesso colore che attaccherai soltanto dopoalle spalle, per ultime le mani.
Per la 313: 2 giorni di lavoro
prima ho fatto le ruote e fatte asciugare.
poi da un unico blocco di pasta ho modellato la macchina, quando tutto era ormai asciutto ho assemblato: unico modo per non avere 4 ruote a terra!
Dopo aver assemblato ho attaccato i particolari... parafanghi compresi
vorrei precisare all'infinito che probabilmente ci saranno tecniche cben precise e che velocizzano maggiormente il lavoro, so che esiste una gomma che fa' asciugare velocemente la pasta di zucchero... ma io sono molto FAI-DA-TE! mi fido del mio intuito e ci arrivo sperimentando, quindi prendete le mie dritte come frutto di tanti esperimenti... questo per non togliere il merito ai professionisti o a chi ne sa' sicuramente piu' di me!