
Non so, io adoro la Granarolo. Sicuramente meglio dell'unica panna locale che abbiamo, che almeno una volta su tre è inacidita.

p.s. Miss, sostumori non è un sito attendibile. Trashfood sì, e l'unica cosa che ho trovato è che c'è uno (uno) studio che parla di ulcerazioni intestinali in chi se ne nutre. Faccio notare che però si parla di abitudini alimentari ben diverse dalle nostre, dove la carragenina non è semplicemente un coadiuvante tecnologico, come nel caso della panna Granarolo, ma è la base di molte ricette. Inoltre, trattandosi appunto di un polisaccaride, è normale che la sua ingestione come abitudine possa portare ad alterazioni intestinali. Proviamo a fare un uso massiccio di crusca, o di Benefibra, e ne riparliamo.