io faccio come molti di voi:
-vongole o cozze, ma mai insieme e mai col pomodoro. Al massimo, con le vongole, un po' di zafferano.
-polpettini microscopici, "murati" e col sughetto condisco la pasta.
-seppie solo al nero.
-calamari con la pasta, mai.
-con i gamberi, un po' di pomodoro(dipende dalla ricetta), ma il grosso del colore lo dà la "passata"(si chiama bisque?) di bucce e teste.
Un po' di pomodoro, ma poco poco, lo metto quando faccio la pasta col pesce povero(spatola, sarde fresche, nasello), vedi la pasta con i/le masculini/e di Sica(al quale vada onore e gloria nei secoli, per aver detto che un po' di formaggio ci si può mettere

).
Sulla consistenza del pesce decongelato rispetto al fresco, c'è poco da dire, non credo siano paragonabili.
Però tra un fresco dubbio e un onesto congelato....
piuttosto nessuno aggiunge un goccino di vino bianco?
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...