Sono finalmente l'orgogliosa proprietaria di 100 ml di caglio, regalatomi da un'amica coquinaria toscana,
Non appena la serie di infausti eventi si sarà interrotta( morte del gatto di casa, influenza, cavallette...) proverò.
Mi "nasconderò" come al solito dietro le spalle culinarie di Cinzietta, che mi dà il coraggio di osare(ma ancora lei non lo sa...).
L'idea sarebbe quella di provare con una semplice caciottina, più ricotta che ne segue e poi lanciarsi arditamente verso un piccolo gorgonzola.
Mi chiedevo: quando si dice "latte crudo" tra gli ingredienti, significa che posso usare anche il latte fresco?
perchè qui di crudo non se ne trova...e non vorrei sprecare il prezioso caglio, che non si trova neanche quello, a meno di non prenderne 25 litri al consorzio agrario

...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...