Per fugare i dubbi sulla ricetta, il vino viene messo in un pentolino e poi lasciato quasi bollire per un paio di minuti, non viene aggiunta l'acqua. Ho usato un termine improprio, "sbollentare", non sapendo la parola giusta. Serve per far evaporare l'alcol che messo direttamente nel cibo lo può rendere amaro.
I ceci lessati erano circa 300 grammi in tutto, di cui 2/3 frullati ed 1/3 no.
Oltre a questi ho usato la farina di ceci (una piccola quantità) per fare l'impasto dei maltagliati.
Al di là delle polemiche, la zucca la cuocio nel microonde perché ci mette pochissimo tempo e trattiere tutto il suo sapore. Nel mio microonde ci mette pochi minuti, in quello del paoleoaiutante c'è voluto di più perché meno potente.
Siccome il dolce l'ha fatto ziopiero, da aiutante è passato a capo pasticciere aggiunto (la crema era da premio).