allora.. purtroppo ieri non ho potuto realizzare la famosa "tiella" di patate riso e cozze... perchè le cozze purtroppo non erano "buone".. in pratica puzzavano..mi erano state regalate già aperte a mezzo guscio...

però.. avevo già preparato tutti gli altri ingredienti.. così ho optato per patate riso e zucchine al forno...
Volevo precisare una cosa. Nella "tiella" che preparo io di patate riso e cozze NON metto le zucchine come fanno la maggior parte dei baresi.. In realtà le mie origini sono di un piccolo paese di mare vicinissimo a Bari e qui non si usa mettere la zucchina. Capita però che io prepari nella stessa maniera patate riso e zucchine o anche patate riso e carciofi...
Per non deludervi ieri sera in fretta e furia sono uscita, ma non ho trovato altre cozze, non ho trovato i carciofi e l'ho preparata con le zucchine... Il procedimento per tutt'e tre è identico, cambia solo un'ingrediente cozze/carciofi/zucchine.
Allora.....
questa è una panoramica di tutti gli ingredienti...
patate, pomodori rossi (ottimi anche le ciliegine), riso, prezzemolo, cipolla, aglio e formaggio pecorino grattuggiato unito al parmigiano reggiano.
come avevo detto, non avendo le cozze, ho utilizzato le zucchine..
il procedimento è il seguente:
si affettano le patate con uno spessore di circa 5 mm., si condiscono separatamente sia le patate che il riso con olio, formaggio, prezzemolo, pomodorini a pezzetti.
si prende il tegame (io ho usato quello di creta), si grattugia la cipolla e la si poggia sul fondo, si sistema uno strato di patate, seguito da uno strato di riso (metà), poi si poggiano le zucchine/cozze (aperte a metà guscio come in foto)/carciofi e si condiscono con aglio, prezzemolo, formaggio e un pochetto d'olio, l'altra metà di riso, e per finire le patate. Si copre il tutto con acqua precedentemente salata (se si usano le cozze, non usare troppo sale in quanto le cozze sono un po' salate) e si inforna a temperatura medio/bassa fino a quando le patate non risultano ben dorate