Io la faccio in modo molto semplice: metto i fagioli in una pentola con una/due carote, una piccola cipolla, qualche pomodorino spaccato e magari un pomodoro tagliato in due; copro con acqua poco più che a filo e porto a bollore, avendo cura di aggiungere acqua quando ce ne fosse bisogno.
Dopo una mezz'ora tolgo tutta la verdura a parte i pomodorini e aggiungo la pasta, se necessario un po' di acqua, e salo.
Giro per il tempo di cottura della pasta, solitamente di più perchè deve venire asciutta e quindi tutta l'acqua in eccesso deve evaporare.
Quando mi sembra della giusta consistenza spengo il fuoco, aggiungo olio a crudo e lascio riposare con o senza coperchio per qualche minuto. Eventualmente si può aggiungere un po' di peperoncino.
A me piace così, leggera e salutare: le buccie dei fagioli fanno bene, l'olio a crudo è meglio di quello saltato in padella...ed è gustosa!
P.S...stesso procedimento per la pasta e patate!
