A casa mia non si sbollentano prima i pomodori, ma, dopo fatta la passata, si cuociono un pochino sul fuoco e si aggiunge anche sale.. poi si imbottigliano. si incartano tutte le bottiglie una per una.. si tolgono bollenti dall'acqua e si lasciano sotto una coperta a raffreddare. alle bottiglie si fa un tappino con metà tovagliolo di carta (si avvolge intorno al collo, di attorciglia e si pigia nel collo della bottiglia) e così si mettono a testa in giù ad asciugare e si possono preparare con molto anticipo, anzi, se si trattano così non è necessario rilavarle prima di usarle.. rimangono già pronte all'uso.
Quest'anno non è stato ancora possibile prepararle.. e non credo riuscirò..
dimenticavo.. dopo che il prato dietro casa è stato recintato per cuocere si usa, sul terrazzo, una vecchia (ma vecchia!!!) lavatrice alla quale è stato tolto il cestello..
