[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Il mio Perù


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il mio Perù

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Il mio Perù

Messaggioda robychi » 19/08/2008, 2:58

Il “mio”Perù (Lima-Arequipa-Puno-Cuzco-Ollantatytambo-Machu Picchu-Amazzonia).
Immagine
Bene… Sono pronto per tediarvi con un piccolo (si fa per dire) reportage (e qualche consiglio per chi, magari, volesse visitare questo paese).

Premessa: il Perù è un paese affascinante ma non “facile”. Io consiglio di non andare, assolutamente, alla ventura, soprattutto in periodo di alta stagione come questo (adesso è la stagione secca ed è inverno). Ho conosciuto gente che è arrivata a Lima non avendo prenotato altro che qualche pernottamento e questo gli ha creato diversi problemi.
Altra cosa: accertarsi che le escursioni prenotate già dall’Italia siano effettuate da agenzie non improvvisate e che dispongano di mezzi e autisti affidabili (i peruviani corrono come matti e su qualsiasi genere di strada). Le strade sono molto brutte (soprattutto quelle per arrivare nei vari siti archeologici) e nella maggior parte dei casi sono strade che corrono lungo strapiombi alti centinaia di metri che spessissimo non sono asfaltate (quindi si mangia polvere a tutto spiano).
Io, ad esempio, ho scoperto di soffrire di vertigini ed ho patito non poco durante gli spostamenti (che per altro sono molti lunghi) su queste strade :cry: . Consiglio, quando possibile, di utilizzare l’aereo (ad esempio per andare in Amazzonia o per andare da Lima ad Arequipa, ma anche da Arequipa a Puno o a Cuzco può valer la pena).
Altro problema (risaputo) è quello dell’altitudine. Diciamo che il giro classico del Sud del Perù (Lima a parte e, per chi ci va, l’Amazzonia) si svolge sempre sopra i 2300 metri slm e il minimo che può capitare è di ansimare per ogni gradino che si affronta (e succede). :grin:
Il Mate di Coca (infuso di foglie di Coca) aiuta ma non tanto quanto si pensi… Le pillole per il mal d’altitudine non so che effetto facciano perché visto la mia pressione (perfetta... con i complimenti dei medici peruviani ihihih) non mi sono state prescritte. 8-)

Lima è una città assolutamente evitabile (una giornata basta e avanza se non fosse altro che è necessario arrivarvi dall’Italia e credo sia meglio fare una visita ai vari musei che girare per la città. Piena di smog con il cielo sempre grigio e un centro storico povero e poco attrattivo, soprattutto rispetto alle altre cittadine come Arequipa e Cuzco (non mi spiego perché sia stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità).

Una cosa interessante del Perù sono i taxi
Immagine!

Ne passano a decine, si prendono come niente e costano davvero pochissimo (chiedere sempre “cuanto cuesta para ir a..... ” prima di salire)…

Da Lima in aereo mi sono spostato ad Arequipa (2335 slm) per “acclimatamento” 8O in vista di altitudini ben più impegnative. Da qui si possono fare diverse escursioni (il Colca Canyon ad esempio). Io mi sono fermato a dormire in un villaggio vicino al Colca Canyon dove non c’era assolutamente nulla (neanche il villaggio direi… poverissimo e triste).

Immagine

Anche se, forse, è più faticoso, con il senno di poi, farei questa escursione in una giornata, tornando quindi ad Arequipa. Fra l’altro l’altitudine nella zona del Colca Canyon si fa sentire (intorno ai 3700) e anche dormire costa fatica…Il viaggio in pullman comunque anche se lungo (circa 5 ore) offre bellissimi paesaggi

Immagine

e spesso lungo la strada si incontrano Lama e Vigogne che pascolano in libertà.

Immagine

Arequipa è una città con un centro storico carino (è la seconda più popolosa del Perù) chiaramente di stampo coloniale con le case costruite con una pietra vulcanica tipica della zona (una specie di tufo bianco). Ci sono angoli interessanti, bei portali di Chiese

Immagine,

qualche bel cortile dentro le case coloniali e il bel Convento di Santa Catilina dai colori vivaci (che pare di essere in Grecia)

Immagine

e il Museo Santury dove viene esposta la “Momita Juanita” (cioè la mummia congelata di una bambina inca sacrificata 550 anni fa) e una graziosa Plaza de Armas. Molti anche i locali e i ristorantini ricavati in edifici d’epoca ben ristrutturati. La città sorge ai piedi di tre vulcani il Misti

Immagine,
il Chachani e il Pichu Pichu che si aggirano tutti intorno ai 6000 metri di altezza e che sono un bello spettacolo (anche se lo smog della città non consente quella nitidezza che ci si aspetterebbe a questa quota).
Da Arequipa mi sono spostato, in pullman (6 ore di viaggio ca) a Puno (3860 slm) che serve solo come punto base (ed è abbastanza orribile) per poter andare sul Lago Titicaca. Qui oltre alle isole galleggianti (costruite con la canna che cresce nel lago!).
Immagine

dove vivono ancora alcuni gruppi del popolo degli Uros

Immagine

(sospetto per scopi meramente turistici) e l’isola Tachile dove gli uomini fanno la maglia in tutti i momenti liberi
Immagine,

consiglio di fermarsi nell’isola di Suasi (isola privata con un hotel della catena Casa Andina) anche solo per una notte (anche se per una notte qui si paga quasi più di tutte le altre messe insieme!).
Qui ho visto lo spettacolo di un cielo notturno senza pari, una densità di stelle e la Via Lattea come credo sia quasi impossibile vedere altrove. L’isola è carina ed è immersa in un silenzio incredibile.
Da lì sono tornato a Puno e con un taxi (per 70 soles, cioè 17 euro circa) abbiamo fatto un’escursione al bel complesso archeologico di Sillustani (necropoli a ca 35 km da Puno) che è situato fra un lago con un isolotto in mezzo e una laguna (molto suggestivo, soprattutto al tramonto). Bellissime le torri funerarie denominate Culpa

Immagine!

Fa sempre impressione vedere come questi popoli lavoravano le pietre per le costruzioni e con quale precisione riuscivano a farle combaciare!
Da Puno a Cuzco mi sono trasferito in pullman (ca. 9 ore di viaggio) con varie soste per il pranzo e per visitare diversi luoghi che si incontrano durante il tragitto e cioè il museo del sito archeologico di Pukara (dove è custodito un bellissimo monolite), lo splendido Tempio di Raqchi e la chiesa di San Pedro di Andahuaylillas chiamata la Cappella Sistina del Sud America (ma che, a parte un soffitto ligneo molto decorato, con la Cappella Sistina ha veramente poco a che spartire…).
Cuzco è la città più bella che abbia visto in Perù con un bel centro storico interamento ricostruito dai colonizzatori spagnoli su rovine Inca (si vedono chiaramente le basi degli edifici di stampo Inca, con i bei massi sempre perfettamente intagliati e incastrati). Belle le stradine del centro storico ma anche loro molto faticose visto che sono ricche di scale e salite :no:

Immagine

Cuzco è il punto base per iniziare la visita alla Valle Sagrado… E quindi, sempre con taxi e guida a noleggio per una giornata (per 180 soles cioè 45 euro circa) abbiamo visitato lo splendido sito archeologico di Pisaq (attenzione che qui le vertigini sono in agguato :cry: ), dove ci siamo fermati a visitare il mercato (famoso ma parecchio turistico)

Immagine

e a pranzare in una tipica osteria con forno coloniale

Immagine.

Tornando verso Cuzco ci siamo fermati in vari altri siti archeologici come Kenko, Puka Pukara e l’impressionante Sacsahuaman

Immagine

che, collocato sopra Cuzco, è uno dei siti per me più affascinanti. Impressionanti le mura ciclopiche alte fino 9 metri (ma se gli spagnoli non avessero distrutto e asportato il resto sarebbero alte ben di più!) che si possono vedere costruite con massi lavorati pesanti anche fino a 40 tonnellate. Si tratta di una struttura composta da tre cerchia di mura concentriche che si sviluppano a ziz-zag… Inutile dirlo che l’incastro di questi massi è pressoché perfetto!!!

Ancora da Cuzco (il giorno dopo) ci siamo spostati in taxi (noleggiato sempre per un’intera giorntata a Ollantaytambo (a circa 75 km) che ci è costato circa 30 euro (120 nuevos soles)!
Durante il tragitto ci siamo fermati a visitare il paesino Chinchero (non particolarmente interessante, ma dicono che il mercatino della domenica sia carino e meno turistico di quello di Pisaq), le terrazze di Moray

[img]http%20http://farm4.static.flickr.com/3277/2776629408_cc3393b972.jpg?v=0[/img]

dove gli incas facevano esperimenti di agricoltura e le saline di Maras

Immagine

(a 3000 metri) dove ancora raccolgono sale marino da una fonte di acqua ricca di sali e non mi posso ancora capacitare come facciano a trasportare quei sacchi di sale sulle spalle e a quelle altezze

Immagine!!!

Ollantaytambo è un villaggio che conserva ancora la struttura urbanistica Inca (suddivisa in isolati con un’unica entrata e i caratteristici vicoletti) e un sito archeologico davvero interessante esattamente sopra il paese… Questo è il punto di partenza (dopo un pernottamento) per Machu Picchu.
Da qui in treno (con un bellissimo tragitto che si incunea nella valle del rio Vilcanota o Urubamba, che qui si fa molto stretta) si parte per Aguas Calientes, orribile paese ad usum turistorum ma che serve come base per l’escursione a Machu Picchu (se si vuole arrivarci la mattina presto prima dell’invasione dei tour organizzati). Si chiama Aguas Calientes perché ci sono delle terme ma dicono siano brutte pure queste(e io mi sono guardato bene dall’andarci).
La mattina prestissimo (alle 5,30 per evitare, ma per poco, il grosso dell’afflusso turistico) si parte per Machu Piccu

Immagine

con pullman che corrono come matti su e giù per una strada tutta tornanti e a strapiombo e che in 20 minuti circa ti portano a destinazione. Machu Picchu è impressionante, oltre che per le rovine anche, e soprattutto, per la collocazione in mezzo a questi picchi verdissimi che fanno da contorno e alla valle del rio Vilcanota (a precipizio) che gli gira tutto intorno compiendo una larga ansa. E’ un luogo magico. Qualcuno (anzi molti) fanno il tragitto a piedi (da 1 a 4 giorni di trek) per arrivarci ma io non me la sono sentita… chi sminuisce la fatica che questo percorso comporta o è matto o vuol fare il figo :P . A piedi è faticoso e, secondo me, si arriva su così stanchi che non si riesce a godere della bellezza del posto…
Ripartenza per Cuzco in treno via Ollantaytambo (da dove si prosegue in pullman. Attenzione, però che non lo dicono chiaramente… Te ne accorgi per caso guardando il biglietto... Io avrei preferirei il treno fino a Cuzco)…

Riposo a Cuzco di un giorno e ripartenza per l’Amazzonia. Inizialmente il trasferimento era previsto in pullman ma, viste le condizioni delle strade, strapiombi, asfalti mancanti e durata del viaggio abbiamo cambiato idea e all’ultimo momento abbiamo riprogrammato il tutto in aereo fino a Porto Maldonado. Da lì con una navigazione in battello di 6 ore sul placido rio Madre de Dios e affluenti (per coprire una distanza di ca. 60km) ci siamo spostati al Heath River Wildlife Center. Un villaggio sulla riva del rio Tambopata, immerso nella jungla amazzonica.
Bellissima la natura di questi posti, ricca di una vegetazione fittissima e di animali. Bellissimo lo spettacolo dei pappagalli che si cibano di argilla

Immagine

(che a quanto pare contiene dei sali per loro necessari) aggrappandosi ad una parete, bellissimo lo spettacolo delle scimmie

Immagine

che ci osservano dall’alto degli alberi, degli uccelli, delle tartarughe, del capibara, dei caimani e.... dei serpenti e delle tarantole!… Insomma, ne vale la pena.

La cucina… nota dolente per me…
E’ una cucina varia (sulla carta) ma alla fine i ristoranti propongono sempre le stesse cose e veramente dopo poco non ce la si fa più a mangiare lomo saltado (di qualsiasi cosa compreso l’alpaca… però il lomo sarebbe il manzo), chicharones (fritto di pollo o maiale che siano), papa rellena (patata ripiena con carne), rocoto relleno (peperone piccantissimo ripieno un po’ come si fa da noi in Sicilia persino con l’uvetta), trota (pesce introdotto di recente quindi non “indigeno") fritta o lessa e condita con condimenti improponibili, il tremendo aji di gallina (pollo lesso servito con una salsa per me inconcepibile) e varie zuppette Knorr con deciso sapore di glutammato di cui vanno matti i turisti.
Un piatto tipico è il Cuy al horno o fritto… Per chi ha il coraggio (io non l’ho avuto ma questo è stato un mio limite) si tratta di porcellino d’India servito intero con musino completo di dentini e zampette complete di unghiette… (la foto ve la risparmio perché è macabra).
Per mangiare qualcosa di veramente tipico (non contaminato quindi dalla cucina novoandina io direi turistica più che novoandina) bisognerebbe, forse, mangiare nelle bettole ma l’igiene mi è sembrata davvero pessima.
Pubblicizzano tanto i 4500 diversi tipi di patate e non so quante specie di mais… Ma ho mangiato patate di non eccelsa qualità e l’unica volta che ho mangiato un mais veramente buono è stato a Pisaq per strada! Pannocchia lessa dai chicchi enormi (che mi hanno detto di non essere poi così enormi) e formaggio fresco (ho rischiato parecchio :grin: )!
Per fortuna, oltre ai Negroni che mi sono fatto fare dappertutto, abbiamo scoperto a Puno il ristorante “Cosa nostra” gestito da un cuoco siciliano di Ragusa che riesce ad utilizzare eccellente materia prima italiana e che ti fa riconciliare con il cibo (dopo una settimana avevo i miraggi per la mancanza di carboidrati).
Mai prendere la pizza!!!! Viene stesa con il matterello sottilissima e cotta una prima volta in bianco e, quindi, una seconda volta con quintali di condimento… Diventa sottilissima, biscottatissima e immangiabile…
Lo so… Sto facendo il tipico discorso da italiano che non riesce ad adattarsi alle altre cucine! Ma mangiare per 25 giorni sempre le stesse cose (e di livello standard turistico) fa andare fuori di testa (almeno me!!!).

Ultime parole le spendo sul popolo peruviano. Gente di una gentilezza e disponibilità straordinaria, che vive di pochissimo in case costruite ancora con l’adobe (mattoni di terra, paglia e acqua), in condizioni di vita veramente precarie… Bambini bellissimi dagli occhi che ti tolgono il fiato per la profondità e semplicità che hanno e che giocano con l’aria, con la spazzatura, con niente… Gente che ha poco ma che, forse, proprio per questo ti tocca (pur senza far niente di particolare) e che è la cosa che veramente mi sono portato indietro in Italia con una tristezza infinita… Vorrei che tutta la nostra privilegiata gioventù e anche qualche adulto (del cosiddetto mondo civilizzato occidentale) facesse un viaggetto in questi luoghi per capire cosa può essere la vita.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Devi soggiornare a Milano? Ti consiglio il B&B Belcanto - Via B. Angelico 13 tel.: 347-6699602
www.belcantobeb.com
Avatar utente
robychi
 
Messaggi: 4539
Iscritto il: 09/04/2006, 21:32
Località: Milano

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Il mio Perù

Messaggioda ambrosia » 19/08/2008, 8:20

Bello da commuovere!
Grazie!!
Avatar utente
ambrosia
 
Messaggi: 222
Iscritto il: 20/06/2007, 16:19
Località: Elba Island, LI

Re: Il mio Perù

Messaggioda Primavera » 19/08/2008, 9:23

Bellissimo reportage e meravigiose foto!
Mi stupiscono sempre i colori e i sorrisi di questo popolo!
Grazie!
Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Re: Il mio Perù

Messaggioda Dony » 19/08/2008, 11:02

Grazie Roby, Un bellissimo reportage, luoghi veramente affascinan ti, ma quello che mi ha colpito di più sono le foto dei bambini, soprattutto la bimba vestita di bianco che gioca con una macchinina, ha degli occhi veramente splendidi ma non sorride.
Mi si stringe il cuore tutte le volte che la guardo!
ciao.
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 2372
Iscritto il: 13/08/2006, 14:29
Località: Botticino - BS

Re: Il mio Perù

Messaggioda TeresaDeMasi » 19/08/2008, 11:05

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Il mio Perù

Messaggioda tuCoque » 19/08/2008, 15:17

"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Avatar utente
tuCoque
 
Messaggi: 3665
Iscritto il: 19/11/2006, 11:41
Località: Roma

Re: Il mio Perù

Messaggioda Angionedda » 19/08/2008, 15:37

Aaaaah, Cuzco. Mi innamorai perdutamente di un ragazzo di Cuzco (che abitava a Cagliari però) che suonava il contrabbasso al Conservatorio. Ma siccome tutto il mondo è paese, lui si fidanzò con una ragazza biondissima. :grin:
Valeria
Avatar utente
Angionedda
 
Messaggi: 1015
Iscritto il: 01/04/2007, 13:34
Località: Sardegna del sud-ovest

Re: Il mio Perù

Messaggioda tuCoque » 19/08/2008, 15:40

"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Avatar utente
tuCoque
 
Messaggi: 3665
Iscritto il: 19/11/2006, 11:41
Località: Roma

Re: Il mio Perù

Messaggioda robychi » 19/08/2008, 16:17

Devi soggiornare a Milano? Ti consiglio il B&B Belcanto - Via B. Angelico 13 tel.: 347-6699602
www.belcantobeb.com
Avatar utente
robychi
 
Messaggi: 4539
Iscritto il: 09/04/2006, 21:32
Località: Milano

Re: Il mio Perù

Messaggioda Ophelia » 19/08/2008, 17:54

Bel reportage, grazie! Il Perù è uno dei paesi che più vorrei visitare, e se mai riuscirò a farlo farò tesoro delle tue informazioni :)
/complimenti per le foto, mi sono piaciute proprio tanto.
Elettra
Avatar utente
Ophelia
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 18/04/2008, 13:17
Località: Ferrara

Re: Il mio Perù

Messaggioda marco » 19/08/2008, 18:38

I pappagalli sono Ara Chloroptera
Avatar utente
marco
 
Messaggi: 1120
Iscritto il: 02/10/2002, 16:53
Località: Padova

Re: Il mio Perù

Messaggioda tavernadei7peccati » 22/08/2008, 0:19

Roby, che bello!
grazie!
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...
Avatar utente
tavernadei7peccati
 
Messaggi: 3091
Iscritto il: 05/10/2006, 15:08
Località: Palermo

Re: Il mio Perù

Messaggioda Primavera » 22/08/2008, 16:52

Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano


Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code