Dovrebbe essere per il 13 agosto, nel tardo pomeriggio-prima serata, quindi diciamo un aperitivo/cena.
Comincio con gli ostacoli:
-qui ci sono 40 gradi, quindi non vorrei fare molte cose panose, tipo panini imbottiti, croissant e simili, ne' calde, tipo paste;
-"in piedi mangiano i cavalli"dice sempre Marco e io condivido, quindi vorrei delle cose che si possano mangiare comodamente seduti(il posto ce l'ho)ma senza doversi appoggiare al tavolo(quello non basta per tutti)per tagliare, ad esempio, fette di carne;
-il numero degli ospiti sarà variabile, io stimo intorno alle 40 persone, ma poi da me ne spuntano sempre di più, non so perchè, quindi non mi so regolare sulle quantità;
-la domenica 10 arriverà la famiglia di mia figlia, con bimbi al seguito e ci sarà un bel casino in casa, quindi vorrei cominciare subito a preparare e congelare.
Vi dico a cosa avevo pensato:
olive al martini
mandorle e nocciole al curry
qualche sfoglina o salatino
riso venere freddo con ...non so che, visto che alcuni sono allergici ai gamberi
insalata di orzo e farro vegetariana
rotolini di salmone e sesamo
torta salata fredda, patate e insalata russa(ma mi lascia dubbiosa)
oppure un cheesecake salato
o una torta di formaggi
insalata di pollo
insalata di polpo
polpettine fredde da intingere nelle salse
pomodorini ripieni di pesto e...boh
palline di cioccolato e cocco
torta gelato celestina
ciotolona di confetti
com'è?
cosa pensate che debba aggiungere o togliere?
importante se comincio da domani mattina-spesa inclusa- ce la faccio?
che tabella di marcia mi suggerite? tenete conto che sono sola a lavorare e ancora non ho fatto niente.

aiutatemi, è una nonna semibollita che ve lo chiede
grazie!
