da AntonellaRagnetto » 21/07/2008, 11:04
La rosetta è un taglio indicato, ma non so come la chiamate dalle vostre parti. Oppure il controfiletto. entrambi di vitellone o di manzo.
Il pezzo di carne va legato e insaporito con pepe nero e sale e unto di olio o burro. Si prende una teglia, ci si mette un po' di olio, si fa colorire da tutte le parti. Va cotto sul fornello, a fiamma allegra, per una ventina di minuti, per un 700 gr. di carne, aggiungendo un poco di acqua via via. Puoi cuocerlo in forno a 200° sempre per una ventina di minuti oppure fino a che non raggiungi la temperatura al cuore.
La temperatura al cuore: per una carne al sangue 55-60 C°; ben cotta 85-90 C°. Inutile dire che per essere filologico deve essere al sangue.
Si serve a fette sottili, con patate arrosto e con la salsa a parte. Irrrinunciabile il yorkschire pudding come contorno.
Per condirlo basta il suo fondo di cottura.
Antonella