da Parmira » 05/07/2008, 7:50
Mmm...forse ci vorrebbe un altro topic, forse la domanda è stata fatta un miliardo di volte, ma visto che ci siamo me la tento...
Io sto crescendo a pane e libri americani, che bocciano totalmente il pan di spagna per le torte decorate, soprattutto quelle a più piani...troppo secco, bisogna inzupparlo per benino nella bagna e poi non regge la decorazione e le torte che ci metti sopra...la mia prof di pasticceria in effetti inzuppava il pan di spagna per benino, in mezzo, sopra e ai lati, che alla fine era talmente umido, anche se godurioso, che temo in effetti la sua versione non avrebbe retto molto più delle candeline...quindi lei per le torte decorate usava la torta alle mandorle, buona anche senza ripieno e più compatta...nei libri americani si suggerisce di usare le torte al burro, che rimangono più umide e si seccano meno facilmente, soprattutto se non si usa il metodo di fare a crema il burro con lo zucchero...
Tutto questo farfugliamento per chiederti se tu, marialetizia, invece usi il pan di spagna...fino ad ora ho sempre pensato fosse impossibile o quasi usarlo, o comunque poco conveniente...
Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo