Caro sangria (o cara?), finalmente ho fatto l'esperimento. Ho improvvisato sulla base dei lontani ricordi, però il risultato mi è sembrato abbastanza simile a quello che ottenevo secoli fa ricetta alla mano, anzi sono contenta che tu mi abbia fornito un’occasione per tentare di rifarlo! Ti posto dosi e procedimento:
CAKE AL MIELE DI CASTAGNO
burro g 120
miele di castagno g 120
zucchero di canna g 80
uova 2
farina integrale g 200
lievito per dolci 12 g (una bustina delle mie è da 16)
una manciata di noci sgusciate (non ne avevo di più ma secondo me ce ne stanno bene ancora un bel po')
Con le fruste elettriche ho montato burro morbido e miele. Quando la massa era ben spumosa ho incorporato un uovo alla volta. Poi sempre usando le fruste ho aggiunto lo zucchero di canna e infine farina e lievito (sì, la polverina bianca

). L'impasto ottenuto è risultato morbido ma non troppo fluido. Versato in uno stampo da plumcake imburrato, di quelli di alluminio da 20 cm. Infornato a 180° in forno elettrico e cotto per 40'. Dopo 30’ conviene fare la prova stecchino. Sfornato e fatto raffreddare nello stampo.
E’ un dolce molto semplice, ho quasi soggezione a postarlo qui, ma io l’ho sempre trovato molto gradevole per la colazione. Direi decisamente sconsigliato a chi non piace il miele di castagno. Spero di riuscire a postare la foto nei prossimi giorni, ma ha l'aspetto di un normale cake.
Si avvicina a quello che avevi in mente?