da addele » 12/06/2008, 20:34
Evidentemente si, Teresa. Mi chiamo Irene ho .........'tasei anni (sono nata nel decennio, adoro Totò) ho un marito e due figli, una bambina di quasi 21 anni e il cucciolo di 18. Adoro le torte decorate che finora ricoprivo e decoravo con la pasta di mandorle. Io faccio la pasta di zucchero con la ricatta di Rossanina, lavorandola però con la tecnica del fondente, faccio sciogliere lo zucchero semolato con poca acqua, quando raggiunge il punto del filo tra l'indice e pollice, aggiungo il glucosio (che ho imparato a pesare da poco grazie ai consigli di Mariav dal forum "I dolci di Chiara" se non posso citare altri siti, cancellatelo) che prima mettevo ad occhio e la gelatina. Una volta lavorato con spatola e coltello, se è molle aggiungo zucchero a velo comprato, se è dura la lavoro con le mani umide. Ho notato che in questo modo e più elastica e gommosa, ho realizzato delle rose e i petali si slentavano molto bene, poi quando gli davo un pò di bombatura al centro non si rompeva, da premettere che l'ho stesa sottilissima. Per ricoprire le torte invece ho usato (istigata da Mariav) la ricetta originale di Rossanina e mi sono travata benissimo. L'antipatico problema che ho riscontrato in tutt'e due le tecniche è che se devi fare dei soggetti piccoli, meglio appena fatta perchè il giorno dopo si sgretola. Perchè secondo voi? Non ho mai provato la ricetta di Rossana, provvederò.