Schematizzando:
4%->2 ore
2%->5 ore
0,5%->12 ore
La temperatura ottimale del poolish è di 23°, per ottenerla sottraiamo alla variabile 46 (2 volte 23) la temperatura ambiente ed otterremo la temperatura dell’acqua che dovremo usare. Es.: temperatura ambiente 20° -> 46-20= 26 (temperatura dell’acqua). La temperatura ambiente ideale per la fermentazione è di 19-23°.
Lo tengo come un oracolo, mesi che lo studio, coi numeri ci litigo


Ora leggendo una ricetta dove invece del poolish c'è una biga, tutto mi si riconfonde... le percentuali e i tempi non sono più gli stessi, nella biga c'è meno lievito in percentuale rispetto alla farina, poi però ce n'è ancora nell'impasto...
Ti metto la ricetta e mi spieghi? (perche comunque devo capire... ) O per caso hai una tabellina tipo quella sopra ma per la biga, e mi spieghi lo stesso??

