Ciao a tutti, mi sono iscritta solo ieri al forum e questo è il primo messaggio che invio. Sapete cosa mi ha spinto ad iscrivermi?
Ho provato già tre volte la ricetta del panettone e ho sempre ottenuto un dolce bello compatto
La prima volta non avevo trovato la farina manitoba e dunque ho usato una normale 00.
La seconda volta, dopo mille ricerche, ho trovato una farina manitoba, ma "integrale".
La terza volta ho ripetuto tutto con la farina manitoba "favola" della LoConte.
Immaginate l'emozione dopo che ho visto la prima lievitazione: una vera favola come il nome della farina! In effetti avevo imparato ad aiutare l'impasto con un cucchiaio di legno e ad aggiungere un pochino di latte.
Butto dentro tutti gli altri ingredienti (ben mischiati tra loro con l'aiuto di una frusta elettrica) e aspetto speranzosa la fine della seconda fase..
A questo punto però l'effetto della prima lievitazione è sparito e ne ho avuto conferma con la terza fase (programma per i dolci).
Altra cosa diversa dalle foto: il colore della pasta del mio dolce è piuttosto scuro e non chiaro come quello del panettone di eucalipto
Il fatto è che sono stufa di dovermi mangiare questi blocchi compatti a colazione.
Ho letto ora che per la lievitazione va staccata la macchina...perchè?
Ci vogliono più ore di lievitazione rispetto a quelle programmate?
Nella ricetta si dice semplicemente di mandare in sequenza prima due programmi di impasto e poi il programma per i dolci, non si parla di attese intermedie.
Inoltre l'impasto nella seconda fase mi sembra troppo liquido rispetto alla foto, come è successo già a qualcuno prima di me, ma non posso credere che mi basterebbe solo aggiungere un po' di farina. Mi viene da pensare che il mio errore sia più grande. Per esempio, non è che gli ingredienti della seconda fase vanno aggiunti separati? ...
Natale è alle porte, chissà se riuscirò a fare un panettone decente in tempo
