da Parmira » 09/05/2008, 20:23
Ho letto che un'altra possibilità è coprire la frolla già stesa nella teglia con carta da forno, poggiarci sopra un'altra teglia più piccola e ribaltare il tutto...si fà cuocere la frolla a testa in giù insomma...a metà cottura si ricapovolge, si toglie la seconda teglia e la carta da forno e si finisce di cuocere...non ho mai provato il metodo ma la fonte è autorevole...
La pasta frolla comunque và sempre fatta riposare...il riposo serve a far raffreddare il burro che così non si scioglie immediatamente nel forno e soprattutto per far rilassare il glutine, così da avere una frolla più friabile e un ridotto "shrinking effect"...shrink vuol dire rimpicciolire... ^_^
Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo