una tavola apparecchiata con una lettera rosa adagata su un piatto bianco elegante con sopra un biscotto a forma di otto.. no a forma di nodo.. imbellito da un filino di raso rosa che termina con un piccolo fiocco..
mi ha colpito.. leggo.. Matrionio per pochi intimi..
"IL BISCOTTO DELLA SPOSA" ..
.."ricorda un nodo d'amore il biscotto salato profumato di anice, che la tradizione toscana dedica alla sposa"...
Sale e Pepe di Maggio 2008: Pranzo di nozze per pochi intimi a casa tua..
come potevo non pensarti?
ho fatto una ricerca in internet e ho trovato anche le origini si tratta del biscotto salato di Roccalbenga:
BISCOTTO SALATO DI ROCCALBEGNA
Altri Nomi: Biscotto Lessato, Biscotto della Sposa, Cornetto
Zona di Produzione: comune di Roccalbegna e provincia di Grosseto
Ingredienti Principali: semi di anice verde, vino bianco, farina, lievito di birra, olio d'oliva, sale
Descrizione: il Biscotto Salato di Roccalbegna è uno dei prodotti tipici più famosi della provincia di Grosseto. Si tratta di un grosso biscotto a forma di fiocco, duro e friabile, di color giallo scuro. Pur essendo un biscotto della tradizione contadina la preparazione è piuttosto laboriosa.
Prima si mettono i semi di anice a "mollo" nel vino bianco per alcune ore. Successivamente si impastano la farina e il lievito di birra, precedentemente sciolto in una tazza d'acqua e olio extravergine d'oliva. Quando l'anice è ben ammollata si aggiunge a quest'impasto e lo si lavora a mano per circa mezz'ora. A questo punto la pasta viene lessata in acqua bollente fino a che non sale in superficie.
Una volta tolti dall'acqua i biscotti vengono fatti riposare su dei panni e poi cotti in forno a 250°C per 50 minuti.
questa è il link della ricetta in internet: http://82.191.106.180/c053020/ev/hh_ant ... ba9eed12c2
non so se riesco a prepararli ma avevo piacere a dartene notizia perchè peraltro è una tradizione toscana
