Proviamo a fare un riepilogo.
1) lo stampo, non ho la foto ma dopo la faccio. Non indispensabile, ma se c'e' quello adatto e' decisamente meglio. Promemoria, prendere la misura del diametro, se no le dosi sballano.
2) Pan di spagna: a massa pesante, senza fecola. Va bene quello del [url=http://www.gennarino.org/panespagna.htm]sito.
[/url]ma con tutta farina. Dose da sei uova.
3) ricotta di pecora. Setacciata, e' indispensabile per dare cremosita' alla crema di ricotta. Un chilo e due, lavorata con mezzo chilo di zucchero a velo.
4) gocce di cioccolato, cercarle di buona qualita'. Sono da preferire al cioccolato a pezzetti perhe' non sporcano la cioccolata.
5) , al dieci per cento di mandorle amare.
Il giorno prima, preparata crema di ricotta e rivestito lo stampo di marzapane e pan di spagna (ho le foto). Il giorno dopo, decorata la torta.
6) al momento di decorare: preparo la glassa a freddo che spargo con un grosso coltello BAGNATO. Taglio i canditi e li sistemo a fiore. Aggiungo zucchero a velo alla glassa per indurirla e faccio i decori finali.
/mi sembra non manchi nulla... che ne dite?
