La meringata (schifezza di foto):

Tartufini:

Finito.
Non mi sembra ci sia da mettere ricette. Il gattò è come quello di Teresa:
Zucchine, peperoni, melanzane...sono le solite.
Le olive in crosta sono quelle di Mariella Ciurleo (buone!):
La meringata fu postata da Francesca Spalluto: , anche se io faccio i dischi con meno zucchero perchè mi piace piu' leggera.
Gli involtini di carpaccio ..già detto in questo topic..facili facili.
I tartufini anche non credo necessitino di ricetta (ganache di cioccolato fondente aromatizzata con caffe' solubile, con cognac o con cardamomo, fatta solidificare e fatta a palline poi tuffate nel cioccolato fondente e decorate in vari modi)
Per le mandorle ricopio la ricetta di Barbara di Coquinaria (non trovo il link):
250 gr di mandorle spellate
½ albume
2 cucchiaini di zucchero di canna
2 cucchiaini di sale
½ cucchiaino di pepe di caienna
1 cucchiaio di rosmarino tritato
Riscaldare il forno a 150°.
Spargere le mandorle in un solo strato sulla leccarda del forno e tostarle per 15 minuti circa.
Battere l’albume a schiuma e unire le mandorle raffreddate, lo zucchero, il sale, il pepe ed
Il rosmarino.
Mescolar bene in modo da aver ogni mandorla ben ricoperta dal composto.
Rimettere in forno per altri 20 minuti