
Eravate preoccupati ? ? Tutto a posto... non credo che mio marito perderà il lavoro!!
Vi ringrazio....purtroppo non ho avuto piu' tempo di collegarmi e quindi non ho letto gli ultimi consigli. Il piattino del pane l'ho lasciato. Non ha pero' nessun bordino rosso, anche se cosi' sembra dalla foto. Sono dei piattini che erano di mia nonna appena appena rosati e quello è lo spessore del vetro. A me non dispiaceva una nota diversa, ma forse perchè ho avuto il tempo di abituarmici.
Qui forse si ha una visuale piu' ampia della tavola (poi eventualmente cancelliamo):

Allora...
Gli ospiti erano persone simpatiche ed educate, per cui hanno fatto molti complimenti, che lasciano il tempo che trovano.
Ero preoccupata per l'aperitivo, che alla fine mi sembrava misero assai. In realtà poi non hanno neanche assaggiato le olive in crosta e le mandorle, mentre hanno apprezzato molto e quasi finito gli spiedini di pere caramellate e pecorino.
Il gattò mi sembra che sia piaciuto per davvero, tanto che lui ha replicato (li avevo fatti di due misure diverse...per l'eventuale bis era piu' piccolino). Ecco, non mi sono pentita della scelta e lo rifarei, magari lavorando sulla presentazione, come diceva Teresa (non ho avuto tempo di provare a fare il pesto di mandorle e l'ho presentato semplice semplice con tre spicchietti di pomodorini piccadilly messi a fiore e una fogliolina di basilico).
Di secondo alla fine ho fatto, come detto, gli involtini di carpaccio (ottimi anche perché i pomodorini del sugo erano eccezionali...dolcissimi), peperoni al gratin, zucchine alla scapece e involtini di melanzane, che poi sembravano proprio dei quadretti di parmigiana. Sembra che abbiano mangiato volentieri...boh! L'insalatina fatta come diceva Claudia, con le noci, neanche assaggiata, così come non hanno toccato il pane (nè il mio nè i panini misti comprati).
La meringata è piaciuta moltissimo e hanno fatto il bis. L' avevo decorata sopra con qualche fragolina di bosco. Accanto alla fetta, sul piattino, avevo poi messo altre fragoline che avevo condito solo con poco poco zucchero di canna perchè erano dolcissime e profumate anche "nature".
Il vino era proprio buono.
Non hanno voluto caffè e non hanno assaggiato i miei tartufini, che poi erano carini: quelli al cardamomo li ho decorati con granella di pistacchio, quelli al cognac con cacao e quelli al caffè li ho lasciati solo col guscio di cioccolato ma rotolati sull'apposita gratella, in modo che non fossero lisci ma... come si dice?... "arruffatini"..
Insomma...sono contenta tutto sommato. Non ci sono stati inconvenienti e non sono andata nel pallone come temevo, né credo di aver fatto gaffe. Però ora devo imparare a fare il sartù di riso per la prossima volta. E pensare a dei secondi più consoni....
Per Ste: la signora mi ha portato una bellissima pianta di ortensia bianca e lui ha portato a mio marito una bottiglia di Gewurztraminer
Per Iugi: volevi sapere com`è la signora? E'una bella signora parigina, alta ed elegante. Non altèra, pero'..
Qualche foto sono riuscita a farla, anche se alcune le ho fatte dopo. Ma non so se valga la pena metterle...