Questo messaggio lo avevo perso, io faccio queste con alcune modifiche (in rosso). La ricetta è semplice ma vengono molto buone
Dony, io le inforno sulla carta forno senza formine.
GIRELLE ALLA CREMA E UVETTA Silvana Pataracchia CI
g 250 farina manitoba
g 250 farina 00
g 75 zucchero
g 5 sale
g 75 di strutto
g 20 di lievito di birra
(a volte ne metto 13 gr. e metto in frigo la notte)250 ml dacqua
(io ho messo metà latte e metà acqua, ma in tutto circa 320 ml)scorza di arancia o limone
(io ho messo scorza d'arancia)(Ho aggiunto 1 tuorlo d'uovo)crema pasticciera
uvetta o gocce di cioccolato
Fare un impasto con gli ingredienti indicati
(il tuorlo per ultimo) e porre a lievitare per un'ora e mezza in luogo tiepido. Quindi stendere la pasta col matterello riducendola ad uno spessore di circa mezzo cm.
Dopo averla stesa si versa su tutta la superficie un velo di crema pasticcera, e sopra di essa si sparge un po duvetta o le gocce di cioccolato
Piegare la sfoglia fino in fondo come si fa per fare le tagliatelle; tagliarle larghe circa cm 2.
Allineare distanziati i dolci così ottenuti sulla placca da forno, pennellarli con un po dacqua (con l'albume avanzato) e lasciarli lievitare per circa unora e mezza.
Cuocere in forno a 160 170 finchè non saranno perfettamente dorati (circa 15 minuti).
Per dare lucido alle girelle, si prepara in un pentolino, uno sciroppo composto di un po dacqua e un po di zucchero in parti uguali, dopo averlo fatto bollire per qualche minuto le si spennellano appena sfornate.
In rosso le modifiche che ho apportato all'impasto