Allora, io di burro ne ho messo 30 gr fuso (insieme al cioccolato bianco

) nel primo impasto, detto anche seconda fase (la prima fase è il lievitino).
Per la fase finale mi sono rifatta a questa procedura:
[url]
http://www.gennarino.org/forum/viewtopi ... va+pandoro[/url]
Con parole mie è così: dopo aver fatto lievitare l'impasto per circa un'ora e mezza (questo donnas non lo dice) la metto in frigo per 30-40 minuti. Poi la stendo con le mani in un quadrato (approssimativamente), metto sopra 150 gr di burro molto morbido a fiocchetti (io ho usato burro bavarese che anche freddo resta sempre morbidissimo) e lo pizzicotto un po' sulla pasta per farlo assorbire in parte, piego i quattro lembi verso il centro (come un fazzoletto), come si vede bene in questa foto di Coquinaria
chiudo bene e faccio fare tre giri come per la pasta sfoglia mettendo in frigo 15 minuti tra un giro e l'altro (io per la verità l'ho messo due volte, la terza no perché mi ero stufata e l'ho messo direttamente nello stampo). Dopo l'ultimo giro formo una palla e metto nello stampo.
Io nel fare i giri ho sempre pizzicottato un po' la pasta per far assorbire il burro, perché non è proprio una sfoglia che deve venire, credo non ci debbano essere veri accumuli di burro

.
Anche a me erano venuti dei dubbi, comunque ho fatto così ed è andato tutto bene
Prova ancora, se hai altre domande su questa ricetta chiedi pure
Ciao Giò