da Chimico » 31/01/2008, 10:49
Ma come mangiavano una volta le persone comuni nella vita di tutti i giorni ?
Vi ho copiato i menù di due settimane, pubblicati su La Cucina Italiana del gennaio 1934, per il "desinare" (pranzo) e per la cena. Ho diviso pranzo e cena da un trattino - e giorni diversi da piu' trattini --------
E" immediato notare le differenze dai menu' di oggi, e l'assoluta minoranza di paste asciutte (spaghetti etc....)
Minestra delicata
Uccelli alla spagnola
Cardi alla parmigiana
-
Caciucco di ceci alla toscana
Bracioline di filetto di vitello
Insalata di indivia
------
zuppa di lenticchie
rognone di maiale
pasticcio di broccoli
-
pasta grattuggiata
lingua salata
-----
“consumato” familiare
cervelli di agnello
crocchette di patate
-
Minestra Berta
Braciole all’italiana
Insalata di campagna
-----
vermicelli al cacio e pepe
filetto di maiale al forno
-
pappa alla vecchiarella
insalata russa
-----
Riso con telline
Baccalà
-
pasta ai ceci
frittatine verdi
-----
brodo di vitello
lingua in umido
sedani aromatici
-
minestrina
uova sode alla “bechamel”
----- domenica
Maccheroni ai funghi
Pollo ripieno
Pasticcio ai broccoli
Crema di caffè
-
minestra di porri con crostini
cervelli di maiale dorati e fritti
------
minestra di maccheroni
filetto al marsala
fagiuoli bianchi al pomidoro
-
minestra in brodo
costolette d’abbacchio
indivia all’agro
------
zuppa di semolino, riso e verdure
salsicce di maiale
indivia alla salciccia
-
minestra istantanea
bracioline di manzo
spinaci alla Dumas
-----
Minestra di lenti di Esaù
Filetti di tacchino o pollo
Suppli di riso
-
minestrina in brodo
allodole allo spiedo
-----
gelatina famigliare
carne alla genovese
crostini di capperi
-
uova sperse
arista
------
spaghetti con le vongole
ciambelline di aguglie
fagiolini coll’occhio
-
brodo di gamberi
frittatine verdi con spinaci
-----
gnocchi romani
rognone di vitella
broccoletti di rape
-
Minestra al burro e parmigiano
Piccioni alle olive
------ domenica
tapioca in brodo
pollo in padella
spinaci all’agro
pasticcio di maccheroni
-
fettuccine al burro e parmigiano
uova in camicia
insalata di indivia e costole ai sedani
------
riso in brodo
pancetta di manzo ripiena
lenticchie tradizionali
-
brodo in tazza con grissini
manzo alle rape
------
minestra di piccione
“panzarotti”
pastellette d’indivia
-
pappa alla vecchiarella
scaloppine alla aretina
------
farinata al latte
costato di bue
salsa graziosa
broccoli a crudo
-
minestrina in brodo
pasticcio di allodole
cavolfiori all’agro di limone.
ciao Dario
Esperimenti: - - - -