da Chiarafc » 24/01/2008, 1:04
Il tortagel (che a me piace un sacco) e' carragenina, come ha scritto Giovanni. Viene un composto a meta' strada fra una crema rassodata con l'amido e la gelatina dell'aspic. Io lo chiamo effetto "silicone saratoga". Anche come colore siamo li'. Il sapore e' neutro, ma si puo' sciogliere in succo di frutta.
La gelatina in dadi che dice Teresa non e' neutra, viene gusto brodo, colore dorato, simile alla gelatina che guarnisce il pate' del banco gastronomia del super. A me non piace.
Un'amica mi ha detto che la gelatina in polvere e' molto comune nell'ex germania est, mentre a ovest non si trova. Abbiamo confrontato le esperienze di persone con origini diverse e siamo giunti alla conclusione che il cartello della gelatina decide che tipo (fogli o polvere) si trova in una certa area geografica, e i poveri consumatori che vogliono trasgredire si attaccano al tram.
Spero che le nostre deduzioni fossero sbagliate. Magari provare in Svizzera?