da silmolli » 15/01/2008, 11:08
magari poi la sposti tu nel posto giusto...
Uso un bel pezzo di cappello del prete e lo taglio a spezzatito, lasciando il grassetto, lo rosolo per bene in tanta cipolla soffritta, diciamo almeno un paio di belle cipolle bianche, a fuoco alto, attenta che non emetta troppa acqua, ti ritroveresti con uno spezzatino asciutto e stoppaccioso. sfumo con del vino rosso buono, in quello di domenica c'era del nero d'avola (ottimo, Davide magari ci dice il nome della cantina che io non ricordo) aggiungo della paprica dolce, almeno un cucchiaio, non amo il piccante ma si può tranquillamente usare paprica piccante, che secondo me però nasconde il dolce del peperone. Lo lascio cuocere a fuoco lento almeno un ora e mezza. A questo punto aggiungo tre bei peperoni rossi tagliati con la mandolina finemente. Lascio cuocere ancora un ora e mezza regolando di sale (di Cervia). Sono una polentona ma secondo me la morte sua e con una buona polenta di Storo (anche solo mezza di Storo e mezzo fioretto dello zio). Lo so non è un goulash veroverovero, ma del resto non l'ho ancora trovato quello codificato.
Ciao
Silvana