Anche io per il 24 ho fatto le puntarelle, ma le ho coprate da una signora al mercato che le pulisce a mano e se le fa pagare 2 euro l'etto

: per fortuna Natale viene una volta all'anno!
Le ho condite con il "pisto" : aglio ed acciughe dissalate (no, assolutamente, pasta d'acciughe!) pestate al mortaio, poi, la poltiglia messa in una ciotola la stempero con un po' di aceto ed infine aggiungo abbondante olio.
Naturalmente non le ho fotografate perchè la preparazione mi sembrava "banale". Evidentemente per i non romani non lo è, ma non me ne sono resa conto al momento...
Per il resto il menù della vigilia è consistito in:
Aperitivo con olive in crosta e biscottini salati Teresa style...
Minicake mediterranei e madeleines ai gamberi e curry,
Mousse di aringa alle bacche rosa...
e crostini marinari,
Spaghetti con sugo di polpo alla luciana che mi sono dimenticata di fotografare
Rose di merluzzo con salmone e spinaci (il nome me lo sono inventato)
Puntarelle al pisto (per la foto vedi spaghetti

)
Patate allo zafferano e pomodorini secchi
Per i dolci ho rispettato la tradizione, per cui panettone classico accompagnato da una crema panna e zabaione ed una panna e cioccolato fatte da mio fratello (e anche queste non sono state fotografate

e allora vi mostro l'autore!)
Alla fine eravamo sazi... ma felici.