Ciao a tutti!
Tom, hai ragione quando dici che la millefoglie palermitana è un dolcetto di pasta lievitata- e non sfoglia- con uvetta e cosparsa di zucchero semolato.
Infatti quelle della foto le avevo chiamate "angelichine", perchè erano arrotolate con la tecnica dell'angelica grande, in monoporzioni e senza zucchero sopra.
L'impasto è pasta da rosticceria( niente pastasfoglia), che io faccio in modo lievemente diverso dal tuo.
A furia di provare, però ho apportato alcune modifiche, che puoi vedere nel thread " treccia ripiena", in Ricette: adesso uso solo farina 00 e 130 grammi di strutto per un chilo di farina.
Anche sale, zucchero e lievito li uso in proporzioni diverse, comunque all'incirca siamo lì.
Cri, per formarle, vai a vedere come si arrotola l'angelica grande e fai lo stesso con piccole porzioni di impasto.
Quel messaggio a cui si riferiscono le foto è di oltre un anno fa e... mi sia consentita la presunzione, ma dopo un anno di gennarino, oggi farei mooolto meglio

...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...