Chi mi aiuta a capire come vanno preparati? Tenendo conto che non li ho mai assaggiati. E' una specialita' romagnola, una specie di tortello ripieno. Posto una ricetta trovata in rete, per capire se e' una buona base di partenza:
“SABADONI”
Ingredienti per la pasta: 500g di farina, 1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero, sale e acqua quanto basta.
Ingredienti per il ripieno: un pugno abbondante di castagne secche, un pugno di fagioli borlotti secchi, farine di castagne, 2-3 cucchiai di zucchero, acqua di cottura delle castagne, saba. Lessare in abbondante acqua le castane e i fagioli ammollati, quindi passarli col passatutto e impastarli assieme, aggiungendo lo zucchero, qualche cucchiaio di acqua di bollitura delle castagne, un po’ di saba e di farina di castagne. L’impasto deve risultare morbido ma non liquido. Preparare quindi la pasta con la farina, l’uovo, lo zucchero, l’acqua e un po’ di sale. Tirarla col matterello fino ad avere una sfoglia abbastanza spessa e tagliarla in quadrati di circa 7-8 cm di lunghezza. Riempirla di impasto di castagne e fagioli e chiuderli aiutandosi con una forchetta, formando una specie di “tortello”. Punzecchiare la parte superiore dei sabadoni e infornarli nel forno già caldo fino a quando la superficie non sarà dorata. A fine cottura, trasferire i sabadoni su una pirofila e irrorarli di saba. Sono buoni sia caldi che freddi.
http://www.savordimontegelli.it/it/ricette.asp
Non ho trovato immagini, purtroppo. Ma credo si presenti un po' come le cartellate, immerso nella saba (che e' un vin cotto ma meno ridotto di questo)