Ho usato un latticello artificiale perchè volevo assolutamente provare come sarebbe stata la lievitazione in questo modo, in effetti è stata quasi esplosiva. Può davvero dipendere da questo?
Peccato ho avuto un piccolo problema, ho spennelato i panini di burro fuso appena formati e li ho lasciati lievitare in teglia non coperti. Ora, gia dopo una mezz'oretta, (forse il burro?) avevano delle screpolature in superficie. Quindi, prima di infornarli, li ho pennellati di nuovo ma sono rimasti appena screpolati e comunque per nulla lucidi, perchè?
Dipende dall'impasto? O dovevo pennellare solo appena prima di infornare?
Vorrei mi aiutaste a capire e, se possibile, a migliorare questo impasto. Perchè, problemino superficie a parte, il panino è profumatissimo e soffice anche stamattina.
Il vero problema è che, mentre un anno fa mi sarei ampliamente accontentata, ora invece, frequentandovi, sono diventata puntigliosa, meticolosa, perfezionista. E' proprio vero che "Se si va con lo zoppo, si impara a zoppicare e si diventa pure ciechi"

Per favore mi aiutate a migliorarli?
Questo l'impasto (l'idea del philadelphia mi è venuta leggendo un vecchio messaggio di Adriano, mi pare panini leggeri...)
per il lievitino:
g 150 di farina manitoba
g 100 di latticello
g 25 di lievito di birra
Impastare velocemente e fare riposare per 45 / 50 minuti fino al suo raddoppio coperto a temperatura ambiente.
per l'impasto:
g 350 di farina 0
g 150 di latticello
g 80 di philadelphia ammorbidito a temperatura ambiente
1 uovo
g 30 di zucchero
g 10 di sale
Per il latticello ho usato 125 gr di yogurt greco e 125 gr di latte scremato.
L'interno mi pare accettabile.
La superficie, invece, non mi piace per nulla. Mi pare un po' crostosa e l'avrei voluta morbida e lucida.