Una buona scuola alberghiera deve fare uscire ragazzi con delle solide basi gastronomiche. Mi risulta per esempio che alla scuola alberghiera di Massa Carrara i ragazzi comincino,tra l'altro, a prendere confidenza con le tecniche più moderne di cottura e non si fermino alla tua salsa di pomodoro. E che vengano mandati a qualifica raggiunta in giro per i migliori ristoranti italiani.
E comunque io non dico che non ci siano problemi. Ma è assolutamente falso, riduttivo e frutto forse di un certa visione egocentrica delle cose che tutti i ragazzi che escano dall'alberghiero bisogna tenerli il più lontano possibile dalle cucine. Espressioni del tipo lo sanno tutti che... non le accetto.
Buona giornata e fatti un bicchiere di amarone anche per conto mio.

PS domenica a pranzo stappato amarone 97 della Zenato: mica male!
