
Visto che c'erano solo 9 bambini ho preparato poche cose, eccole:
Arancini (ne avevo parlato )
Rustici di Anita con prosciutto arrosto, mozzarella e bechamel (li ho chiamati così perché ho utilizzato la pasta da rosticceria usata da Anita per la sua treccia, anzi ne approfitto per ringraziarla ancora di averla pubblicata visto che è una ricetta che ho usato tantissimo


Rustici ai wurstel
Sono andati a ruba. Ho usato la ricetta di Elena Berther trovata in
ma ho sostituito il philadelphia con la ricotta.

con la ricetta di Maria

Salame di cioccolato

Tartellette alla chantilly e alla ganache

Torta 1
Pan di spagna al cioccolato farcito con ganache alla nutella (io ho utilizzato la crema novi)

Torta 2
Pan di spagna al cioccolato farcito con chantilly

Buone entrambe, ma sinceramente per quella farcita con la ganache la prossima volta userò un pan di spagna bianco. Troppo cioccolatosa, per i miei gusti.

TABELLA DI MARCIA:
Lunedì pomeriggio: panini (congelare)
Martedì mattina: rustici di Anita (congelare)
Mercoledì pomeriggio: arancini (congelare)
Giovedì pomeriggio: salame di cioccolato
Venerdì mattina: pan di spagna, impasto per rustici ai wurstel Pomeriggio: gusci di pasta frolla; chantilly; bagna per torta
Sabato mattina: ganache alla crema novi; ganache per tartellette; assemblaggio torta; ore 10.00 pan di spagna, scongelare arancini e rustici; ore 11.00 preparazione rustici. Pomeriggio:cottura arancini; cottura rustici