Il gioco e' questo: dato un ingrediente (che potra' essere scelto a turno da tutti i partecipanti) proporre una ricetta che lo utilizzi. La ricetta dovra' essere "inventata", dovra' cioe' essere frutto di interpretazione personale. Per esempio, non vale proporre l'amatriciana se l'ingrediente e' il guanciale.
Lo scopo non e' - ovviamente - dimostrare quanto si sia o meno bravi, quanto il fatto di discutere insieme dei possibili accostamenti e sviluppi. Lo svolgimento della ricetta dovra' quindi essere discusso in gruppo (magari in appositi topic individuati da tag specifici) in modo da poter ricevere suggerimenti da tutti e condividere con tutti il proprio modo di operare.
Non ci sono scuse: non bisogna essere bravissimi per partecipare, non provate a tirarvi indietro giustificandovi in questo modo. Anche il meno bravo potrebbe, infatti, trovarsi a scoprire un accostamento insolito e fornire in questo modo grandissimi spunti ai piu' bravi. A questo proposito, faccio mio il celebre motto del grande chef pluristellato August Gustau*

Orsu', allora, chi si iscrive?

/per avere un'idea pratica dello svolgimento, andate al topic indicato all'inizio del post.
* Aggiungo, per chi non lo conoscesse, un ritratto del celebre chef

ps. Prima che mi si accusi di plagiare un cartone animato, ricordo ai nuovi che, l' incipit della prima versione di gennarino.org recitava: "Non esistono persone che non sanno cucinare ma solo persone che non hanno ancora scoperto le ricette giuste: fermati un po' con noi, imparerai a cucinare on line e in compagnia!"