Il procedimento l'ho preso sul Pepin.
Si suppone che abbiate di fronte un pollo gia' pulito e decapitato. Prendete il pollo, mettetelo in verticale, e scostate un pochino la pelle dal petto: con un coltellino affilato scoprite l'ossicino a Y (quello con cui fate il desiderio), e tiratelo via.
- foto1.JPG (287.89 KiB) Osservato 27465 volte
ora stendete il pollo sul petto, ed incidete la schiena lungo la spina dorsale:
- foto2.JPG (296.59 KiB) Osservato 27465 volte
A questo punto cominciate a scarnificare la carcassa, seguendo con un coltello bene affilato il profilo dell'ossatura. L'obiettivo e' quello di tirare via la carcassa (a parte l'ossatura delle zampe) tutta intera: quindi quando arrivate all'articolazione delle cosce e delle ali, incidete per bene i legamenti e disarticolate i "femori" e gli "omeri" della bestiola.
- foto3.JPG (290.37 KiB) Osservato 27465 volte
Continuate torno torno agli ossi, fino a raggiungere la cartilagine dello sterno:
- foto4.JPG (293.61 KiB) Osservato 27465 volte
Procedete nell astessa maniera dall'altra parte: a questo punto potete tirare via la carcassa in un sol pezzo:
- foto5.JPG (288.64 KiB) Osservato 27465 volte
- foto6.JPG (283.97 KiB) Osservato 27465 volte
Per le zampe: tagliatele con una mannaia alla base del piede, e tirate su la pelle per scoprire il moncherino. A questo punto vi rimangono due ossi, quello della sopraccoscia e quello della coscia. La sopraccoscia puo' essere facilmete scarnificata col solito coltellino affilato: anche qui, tagliate i legamenti e disarticolate via quest'osso da quello della coscia.
- foto7.JPG (298.61 KiB) Osservato 27463 volte

Per l'osso della coscia, basta a questo punto spingere in su (in dentro) l'osso (spingete sul moncherino, come per far rientrare la gamba all'interno del corpo), e man mano che spingete l'osso in dentro, con il coltello scoprite via via l'osso. A questo punto vi ritrovate con il pollo con due "pantaloncini".
- foto8.JPG (286.16 KiB) Osservato 27463 volte
Ovviamten potete o lasciarli cosi', oppure inciderli per aumentare la superficie che poi farcirete o userete come vi pare, ottenendo questo:
- foto9.JPG (296.54 KiB) Osservato 27463 volte
Per le ali, anche li tagliate via le prime due parti, lasciando solo il corrispondente dell'omero: siccome questa parte e' piccina, volendo potete lasciarla dentro, oppure procedere come per le cosce. Ecco il pollo disossato: e avete pure un sacco di materiale da brodo
