Come Chiara (e qui fa caldo, anche se non caldissimo...abbiamo il tetto ventilato!

) non ho mai refrigerato gli utensili. La panna però dev'essere a non più di quattro gradi!! Per questo mi organizzo e la tengo in frigo almeno 12 ore (e questo c'è scritto anche sulle confezioni di panna artificiale), evito accuratamente, invece, di metterla in freezer (si dovessero formare dei cristalli in superficie, si rovina).
Se c'è caldo, infilo il recipiente dove la monto dentro una pentola piena di acqua fredda.
A parte tutto, la preferisco alla panna tipo Hoplà non solo per il sapore -la panna idrogenata è allappante

- ma anche per la facilità...monta in circa un minuto!! Mentre trovo difficilissima da montare la panna di latte uht. Anche la panna vegetale non può essere congelata prima di montarla. Anche la panna vegetale dev'essere refrigerata in anticipo. Insomma non capisco la buona fama della panna vegetale, e la fama di "difficile" della panna di latte.
...la volta che sapeva di formaggio, è che la panna fresca non doveva essere poi così fresca. Non esistono errori che portano la panna a sapere di formaggio.
