da TeresaDeMasi » 25/05/2010, 10:40
Mi intrometto, non riferendomi ad una ricetta in particolare (io, sono abituata al , più "uovoso" di quello di adriano ma che più si avvicina al babà cui sono abituata). Il problema fondamentale del babà, secondo me è il tempo di impasto e la temperatura che raggiunge durante la lavorazione. Infatti, non a caso, adriano parte da un'autolisi. Per evitare problemi di surriscaldamento e quindi di incordatura non riuscita o ritardata, io aggiungo le uova un po' per volta (non le prime, ovviamente, ma quelle che tenderebbero a rendere liquido l'impasto). Sbatto in una tazza e aggiungo un cucchiaio per volta, solo quando quello precedente è stato ben assorbito. In questo modo, l'incordatura mi riesce più facilmente.
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog:
http://www.scattigolosi.com