Mauro, io preferisco avere una pasta che non si stende bene, com'è sempre stato per tutte le frolle che si rispettino (ma in realtà alla fine si stende, pian piano), piuttosto che una cosa elastica. Non credo che quel che fa lui scaldi soltanto l'impasto, impastare dà elasticità e compattezza. Ma io la compattezza la voglio evitare in tutti i modi! Per me la frolla è pronta quando riesco a metterla insieme, il che vuol dire che prendo i vari pezzi che non stanno insieme e li schiaccio tra le mani per fare un tutt'uno. Stop, più di quello no, a me non piace. Non vuol dire che ad altri non debba piacere, per carità, però finora io ho sempre visto ricette che dicono e ripetono di non impastare più del necessario, non ho visto altri pasticceri fare come Montersino.
Tra l'altro mentre stendo la frolla diventa malleabilissima da sola, e del resto se si riscalda troppo poi non mi va bene perché prima di usarla devo di nuovo metterla in frigo.

Ma poi scusa, sembra che tu debba difendere a tutti i costi Montersino, che mi pare abbia già abbastanza successo da non aver bisogno di difensori. Prima dici che Montersino non reimpasta la frolla, poi una volta che il video lo mostra chiaramente dici che si deve impastare di nuovo... boh. Si sa che io non amo Montersino, ma non avrei niente in contrario a provare qualche sua ricetta. Ma la tifoseria che senso ha?