In ritardo come al solito, ma se puo' servire metto anche la mia ricetta:
Ingredienti
1kg di farina
800 gr. di zucchero
300 gr. di mandorle tostate
200 gr. di nocciole tostate
200 gr. di canditi (cedro e arancia)
20 gr. di pisto pestate al momento (cannella, chiodi di garofano e noce moscata)
1 cucchiano di pepe nero
scorza grattuggiata di 5 mandarini e 1 arancia
5 gr. di carbonato d'ammonio
vino q.b.
Trito finemente i canditi con parte della farina
Mescolo le mandorle e le nocciole, ne verso meta' su un canovaccio, copro con un altro canovaccio e passo su col matterello un paio di volte in modo da tritare grossolanamente mandorle e nocciole.
Unisco tutte le spezie in un mortaio (il mio e' di pietra lavica) e le pesto fino ad ottenere una polvere piuttosto fine
Metto tutti gli ingredienti secchi in una grossa ciotola, aggiungo un bicchiere di vino (preferisco un rosso) e comincio ad impastare aggiungendo tanto vino quanto basta per ottenere un impasto piuttosto solido.
Lascio riposare almeno un paio di ore e poi formo dei bastoncini lunghi circa 20 cm e spessi un paio di centimetrie li chiudo a ciambella. Spennello con un uovo intero piu' un tuorlo ed inforno a 190 gradi per 20/25 minuti (aspetto che siano dorati in superfice) Con questa cottura i roccoco' rimangono un po' piu' morbidi (ma proprio poco

)
Questa e' la ricetta che faccio da sempre, pero' l'anno scorso decisi di provare a farli con un metodo diverso, che pare sia tipico del casertano, utilizzando farina integrale e lasciando maturare l'impasto per due settimane (ma sarebbero dovuti essere venti giorni). Io li ho trovati incredibilmente buoni, sicuramente trai migliori mai mangiati.