
- mimosaerika.jpg (106.31 KiB) Osservato 3130 volte
grazie alla vostra ricetta del pan di spagna ho realizzato una torta fantastica e
pertanto ho pensato di mandarvi le ricette per come l'ho svolta nel caso voleste
provarla!! Ho modificato le varie ricette un po' a occhio cercando di avvicinarmi al
sapore della torta mimosa che fanno al forno del mio paese che mi piace tantissimo..
risultato: mi piace di più la mia!! non so se la crema chantilly si realizza davvero
così e neanche se la torta mimosa ha questa ricetta ma il risultato è eccezionale.
Gli aromi ho usato quelli di Paneangeli. Ho pure una foto della torta ma non so come
inviarvela. PS solo un problema ho riscontrato nel fare il pan di spagna, durante la
cottura si solleva ed è bellissimo ma quando si fredda un po' si riabbassa. non so
se è un problema del mio forno che non lo cuoce bene, ho provato ad aumentare
leggermente la dose della farina pensando che l'impasto era troppo molle ma non ha
migliorato un granchè la situazione, comunque, aspetto a parte, il sapore è
buonissimo, altro che quelli del supermercato!! Inoltre ho aggiunto l'aroma al
limone perchè facendolo con le uova delle mie galline e non quelle del supermercato,
puzzava un po' di uovo!! Ovviamente non sono ne cuoca ne pasticcera e prima di
questo dolce facevo solo il tiramisu!!
CREMA
INGREDIENTI
• 1lt di latte, meglio intero
• 4 tuorli
• 4 cucchiai di farina
• 4 cucchiai di zucchero
• aroma al limone
PREPARAZIONE
In un pentolino, unire i tuorli e lo zucchero, aggiungere la farina e una volta che
è tutto ben amalgamato aggiungere il latte bollente mescolando velocemente.
Aggiungere l’aroma (2 gocce) e rimettere sul fuoco mescolando di continuo finché non
si stringe. Lasciar raffreddare.
CREMA CHANTILLY x mimosa
INGREDIENTI
• crema
• panna da montare già zuccherata 700ml (hoplà)
• aroma all’arancia
PREPARAZIONE
Seguire la ricetta della crema aggiungendo oltre all’aroma al limone anche quello
all’arancia (2 gocce ciascuno), aggiungerne una goccia di quello all’arancia anche
dopo tolta dal fuoco. Farla freddare e tenerla anche in frigo. Montare la panna e
mescolarla con la crema.
PAN DI SPAGNA-questa è la vostra ricetta con in più l'aroma
INGREDIENTI
• 6 uova
• 180g di zucchero
• 75 g di farina
• 75 g di fecola
• aroma al limone
• un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Sgusciare in una ciotola le uova intere. Frullare a lungo (almeno 15 minuti)con uno
sbattitore a frusta le uova e lo zucchero (a mano servono almeno 30 minuti), finché
diventano una massa gonfia, ben spumosa e di colore giallo chiaro.
Sollevare le fruste e lasciare cadere un po' di composto sull'impasto montato: è
montato a sufficienza se il filo di pasta "scrive".
Aggiungere la farina e la fecola mescolate insieme, versandole a pioggia da un
setaccio, e mescolarle delicatamente con un cucchiaio di legno, in modo che si
incorpori al composto senza smontarlo, aggiungere qualche goccia di aroma al limone.
Versare l'impasto al centro dello stampo bene imburrato e infarinato, livellarlo
bene dando un paio di colpi sul tavolo con la teglia piena, e infornare a 150° - in
forno già caldo - per circa 40 minuti.
TORTA MIMOSA
INGREDIENTI
• pan di spagna
• crema chantilly
• panna montata
• ananas e pesche sciroppate
PREPARAZIONE
Per il pan di spagna seguire la ricetta del pan di spagna. Le dosi sono sufficienti
a realizzare una torta. Spaccare a metà il pan di spagna e grattarlo un po’ per fare
la granella con cui si ricoprirà la torta.
Spezzettare la frutta a pezzi piccolini.
Per la crema: seguire la ricetta della crema chantilly.
Bagnare la prima base del pan di spagna con il succo dell’ananas e delle pesche,
aggiungere la frutta a pezzetti e coprire con la crema chantilly mettere l’altro
strato di pan di spagna e ripetere il procedimento. Ricoprire con la granella.
Sarebbe meglio preparare il dolce il giorno prima in modo da farlo insaporire di
più.