Allora, ho iniziato con la ricetta di ciccio del sito ma è parecchio difficile da tirare su il 1^ impasto a meno di non avere un lievito fortissimo.
A malincuore l'ho abbandonata ed ho seguito sia quella del Berso, in sostanza quella "dopata" rinfrescando tutti i giorni almeno un paio di volte la madre.
Gli ultimi li ho fatti tutti "nature" seguendo la ricetta del Giorilli che non prevede nessun ldb ma che ha un primo impasto più "facile " rispetto a quello di Ciccio.
Per le orecchie se ne è già parlato nel topic aperto da Teresa.
Per la cottura , due contemporaneamente ,parte più bassa del forno su una leccarda bucherellata che avevo dal mio ultimo viaggio in germania

temperatura 170° e pentolino di acqua bollente fino a 3/4 di cottura.
Scusate ma sono di corsa... vi fornisco tutti gli ulteriori dettagli più tardi o domani.