Scatti Golosi, il mio blog

Per le vostre ricerche:
|
I BOMBOLONI
 I bomboloni della foto sono stati preparati da Sereme
Ingredienti:
250 gr di farina di tipo 0 e 250 gr di farina di forza
75 gr di zucchero
50 di strutto o burro morbido
gr. 7 di sale
n° 2 uova intere
mezzo cubetto di lievito di birra
scorza di arancia grattugiata e vaniglia.
Procedimento:
Innanzitutto, preparare il "lievitino" sciogliendo il mezzo panetto di lievito in un po' d'acqua
e amalgamando con un po' di farina in modo da formare un panetto e lasciare riposare finchè questo
non sia raddoppiato di volume. Nel caso abbiate dei dubbi, guardate la prima parte di questa ricetta fotografica.
Disporre poi a fontana le farine e mettere in mezzo gli ingredienti (ricordandosi di tenere il sale lontano dal lievito). Impastare
aggiungendo tanta acqua sino ad ottenere un impasto molto elastico e non eccessivamente morbido.
Importante è a questo scopo, la tecnica di impasto: all'inizio dovrà presentarsi discretamente appiccicoso. Anche se si è tentati di farlo, non
bisogna aggiungere farina, ma lavorarla aiutandosi con un raschietto raschietto (detto professionalmente "corna")
o usando il palmo della mano come *cucchiaione*, e si lavora
sollevando e si alzando la pasta, quindi sbattendola sulla spianatoia con un po' di energia, per più volte, finché tutti gli ingredienti vengono assorbiti e ben amalgamati, e la pasta diventa omogenea.
Dare quindi alla pasta la forma di un panetto e metterla a lievitare in luogo tiepido (magari coprendola con un canovaccio umido e
un plaid di lana) fino a che non abbia raddoppiato di volume.
A questo punto, lavorare brevemente la pasta per sgonfiarla e stenderla ad uno spessore di un centimetro e formare dei dischi (usando un tagliapasta
tondo o, in mancanza di questo, con un bicchiere infarinato e sitemare i dischi su una tovaglia infarinata coprendoli poi come prima per favorire
la lievitazione.
Quando avranno raddoppiato il loro volume friggi in abbondante olio o, meglio, strutto. Farli sgocciolare bene e passarli, ancora caldi nello zucchero semolato.
Una volta tiepidi, si possono farcire con crema o marmellata a scelta: per farlo, io uso una siringa da farmacia "usa e getta", dopo averne tolto via l'ago.
|