![]() Il sito del pane fatto in casa |
La spigola all'acqua pazza(di Joaquim)![]() Ricetta originale dei pescatori di Ponza, venuta di moda a Capri all'epoca di Totò imperatore di Capri...., da riscoprire. Un'avvertenza: la freschezza del pesce è elemento fondamentale della ricetta, proprio per la sua semplicità! Quindi: o vivete sulla costa, o avete una pescheria metropoliatana veramente fidata, oppure aspettate l'estate quando siete al mare e scatenatevi. Nota: questa preparazione, abbastanza semplice, può essere arricchita con altri ingredienti, vongole - per esempio - o cozze (da aggiungere negli ultimi minuti di cottura in modo che non cuociano troppo) o olive, capperi e acciughe. Per cinque-sei persone: 3 spigole da mezzo kg. cadauna 2 spicchi d'aglio un litro e mezzo d'acqua 1/2 kg di San Marzano olio e.v.o peperoncino forte origano q.b.sale. Procedimento: Eviscerare e pulire le spigole per la cottura. Mettere a bollire in un grosso tegame ovale, che possa poi contenere anche il pesce, tutti gli ingredienti tranne i pesci. Calcolare 15/20 minuti da quando prende bollore. Aggiungere il pesce e continuare a bollire per un altro quarto d'ora. Togliere il pesce, farlo a filetti e ricoprirlo con l'acqua di cottura caldissima. Con bruschetta da intingere nell'acqua pazza e Verdicchio ben freddo è una vera libidine... Ed è pure leggero... --- joaquim Condividi |