Un dolce relativamente semplice, a patto che si montino perfettamente gli albumi e che si faccia cuocere la meringa a bassa temperatura in modo da lasciarla perfettamente bianca.
La ricetta, trascritta da Monica, è di Claudia di Cose Golose.
Ingredienti:
125 g di albumi
125 g di zucchero semolato+
125 g di zucchero semolato
Preparazione:
Montare a neve ferma gli albumi con 125 g di zucchero semolato. Unire poco alla volta i restanti 125 g di zucchero. Con l’aiuto del dorso di un cucchiaio modellare la pavlova su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno a 80°/90°C per circa 3 ore.
Per la crema chantilly all’italiana
Ingredienti per la crema pasticcera:
100 g di latte
25 g di panna
40 g di tuorli (ca. 2)
40 g di zucchero semolato
5 g di amido di mais
1 baccello di vaniglia
4 g di gelatina
420 g di panna
Preparazione della crema pasticcera:
Mescolare i tuorli con lo zucchero, poi incorporare l’amido. Nel frattempo portare a bollore il latte con la panna e i semi di vaniglia. Versare il latte sul composto di tuorli, rimettere nel pentolino e portare a cottura. Mentre la crema cuoce, ammollare la gelatina in acqua fredda. A fine cottura aggiungerla alla crema calda e mescolare bene. Coprire con pellicola a contatto e far raffreddare in frigorifero.
Preparazione della crema chantilly all’italiana:
Montare la panna ed unirla alla crema pasticcera raffreddata.
Per la menta brinata
Ingredienti:
poco albume
poco zucchero semolato
foglie di menta
Preparazione:
Aiutandosi con una forchetta montare leggermente l’albume. Spennellarlo sulle foglie di menta e passarle nello zucchero semolato. Far asciugare.
Finitura
Ingredienti:
Lamponi o fragole o frutti di bosco
Riempire la pavlova con la crema chantilly all’italiana, decorare con la frutta e le foglioline di menta brinata.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>