Rimanda poi al sito di presidio della focaccia.
Al di la' dello strutto (secondo me trascurabile) fa notare che deve essere un impasto "mollo"
-------------------------------
Inviato da: Roberto
Data/Ora: 4/6/2004 9:14:56 PM
allora ragazzi cerco di essere il piu chiaro possibile:D
Prendiamo un chilo di farina mettete il 3% del peso della farina di malto (comprabile in qualsiasi negozio) consiglio quello liquindo, il 7% di strutto puro (ovviamente sempre sul peso della farina) il 5% di Olio Exstravergine di oliva,e il 3% di sale.
Lievito di birra, acqua calda e iniziate a impastare fino a quando l'impasto non diventa mollo e omogeneo, lasciate riposare un oretta.
Fatto ciò, preparate una teglia mettete olio di oliva, e stendete l'impasto e con le dita fate dei piccoli solchi in tutta la teglia che vi e' uscita.
Lasciatela stesa per un oretta poi ce passate una penellata di olio di oliva e mettete in forno a 240 gradi ed ecco a voi l vostra bella focaccia calda e buona

Spero di esservi stato utile ciao ciao per info scrivete pure alla mia mail bye

Marco di Genova
Ciao Marco!
Vediamo se Andrea proverà la tua ricetta e che risultato ne tirerà fuori. Certo è che se fosse possibile evitare lo strutto, sarebbe meglio.
Provate ad andare qui e ditemi cosa ne pensate.
Ciao e a presto.
http://www.pestogenovese.com/servizi/pr ... iavera.htm
Roberto
---------------------------------
Poi c'e' anche chi usa il poolish! Potrebbe essere una buona idea!: