Primavera ha dato alcuni elementi ottimi.  Io provo ad aggiungere alcuni dati pratici, come pensieri sparsi, giacché ho fato un acquisto poco tempo fa:
- buona idea la pirolisi (detto anche autopulente, nelle schede dei forni)
- sicuramente ventilato
-  controllare la classe di consumo (A o A+, ormai se ne trovano diversi)
-  mi conforta leggere che funzioni come "lievitazione" sono scarsamente inutilizzabili.  Magari evitiamo anche "cottura al vapore" e cose simili?  Io starei sulle usuali combinazioni sopra-sotto, con la ventilazione
-  ecco, il ventilato ti permette davvero di cuocere due piani di cottura, cosa impossibile con il forno statico.
-  pensando all'ultimo forno comperato di recente, il tuo budget mi sembra ampiamente sufficiente.  Ho speso la metà per uno SMEG che è stato regalato, e del quale ancora mi ringraziano.
-  Io ho scelto così: preso in esame tre marche smeg-ariston-bosch.  Controllato il catalogo (sono tutti presenti on line), ho escluso i prodotti di prima fascia (quelli che comandi con i pensiero, quelli che ci metti una pizza ed esce un'anatra all'arancia, ecc. ecc.), e preso appunti sui forni di fascia intermedia, con le funzioni principali che si diceva.  Alla fine rimangono da confrontare i prezzi di 7-8 forni al massimo.  SMEG comperato on line è stato il vincitore, in quel momento.  Magari, due mesi dopo, avrei trovato un'offerta su un bosch piuttosto che su un altro
  E perdona la lunghezza 
