Sono d'accordo con Teresa. Io il servizio l'ho visto, e francamente non ho capito né cosa volesse dire, né dove volesse arrivare. Mi è sembrato senza senso, sciatto e inutilmente denigratorio.
Io non riuscirei neanche a mangiare in un ristorante che fa cucina molecolare, non m'interessa, se vedo schiumette mi ricordo il vomitino di Ombra quando mangia l'erba gatta, ma l'operazione di striscia mi è sembrata piuttosto ridicola. Non è la prima del resto, ogni tanto partono lancia in resta e si accaniscono su cose assurde e riescono così ad essere, ancor più che banali, volgari.
Sarebbe interessante parlare di cucina molecolare, o anche dell'uso di additivi chimici, perché no, in un dibattito tra gente competente, va benissimo anche parlare dei possibili pericoli dell'uso di questi additivi, se esistono, invece così si fa: io ti ho preso di mira, quindi ormai ho stabilito che sei un imbroglione e devi fare una figura ridicola.
(iugi, perdonami se non sono trendy e ne parlo

)