1-Il ken è arrivato da un paio di settimane, modello KM816
2-Il giorno dopo che è arrivato mi ero ripromessa che mi sarei messa a dieta, e l'ho fatto...fin'ora -2 kg

Ergo, l'ho potuto usare solo 3 volte, visto che se mi metto a cucinare più di tanto, addio dieta

Diciamo che mi trovo un po' in difficoltà e che non ho la possibilità di usarlo molto o di sperimentare (al momento ho fatto solo il pane -che mangio solo io, quindi potrete ben immaginare che non possa farlo molto spesso- e la frolla di Adriano). Con la frolla nessun problema...con il pane..boh, ci dev'essere qualcosa che non va: l'impasto si appiccica tutto attorno al gancio e mi sembra che più di tanto non s'impasti; ho letto in altri thread che questo problema in effetti c'è, voi come lo risolvete? Io ho pensato che con un'impasto più idratato le cose potrebbero andare meglio...potete confermarmi?
Inoltre non ho ben capito se la foglia va bene anche per i lievitati o no...potreste farmi un breve riassunto su come e per cosa utilizzare questa e il gancio?
Un'ultima cosa (che probabilmente richiederebbe un'intero trattato, lo so..) come si capisce che un'impasto è ben incordato? Ho capito che dev'essere lucido ed elastico, ma come lo descrivereste ad una che non l'ha mai visto ? Si può vedere anche mentre è in fase di impastamento o devo per forza interrompere e provare ad indovinare?
Ormai ho il mal di testa a forza di usare la funzione cerca, e comunque non sono riuscita a trovare una soluzione a queste domande...aiutatemi...


