
Ingredienti per 4 persone
500 gr. di gamberi rossi (sgusciati 250 gr.)
300 gr. pesce da brodo
350 gr. Farfalle
1 dl. olio EVO
1 l. brodetto di pesce
10 pomidorini Pachino
½ bicchiere di vino bianco secco
4 denti d’aglio
20 foglioline di basilico
Olio di peperoncino secondo il gusto
Preparazione
Procuratevi dei gamberi rossi freschissimi ed un paio di pesci da brodo (se siete fortunati a trovare un tocchetto di testa di cernia il piatto sarà irresistibile). Fate un brodetto mettendo in pentola litri 1,5 di acqua fredda, il pesce, i carapaci e le teste dei gamberi, ½ cipolla, 1 pomodoro maturo, 1 carota, ½ costa di sedano, 1 foglia d’alloro, un paio di cucchiai d’aceto bianco, sale e alcuni grani di pepe nero. Dopo una mezz’ora filtrate il brodo pestando ben benino il pesce e rimettetelo sul fuoco. Nel frattempo sbollentate, sbucciate i pomidorini e tagliateli in quartini. Sull’altro fornello intanto avrete pronta una pentola dove metterete a cuocere le farfalle. Prima che queste arrivino a metà cottura soffriggete in una padella molto ampia i denti d’aglio (che lascerete interi) e quando iniziano a prendere colore unite i pomodorini e i gamberi. Sfumate con il vino bianco e iniziate ad aggiungete la pasta (che prenderete direttamente con una schiumarola) aggiungendo mezzo mestolo di brodetto bollente alla volta. Due minuti prima di terminare la cottura unite l’olio di peperoncino e togliete dal fuoco. Eliminate i denti d’aglio e unite le foglioline di basilico spezzettate a mano. Lasciate riposare per 2’ prima di servire. Con un buon Franciatorta brut



