In genere, nelle torte che si fanno con lo yogurt, per dare morbidezza si utilizza anche l'olio.
Tuttavia qualcuna è a base di solo yogurt.
Ti metto una ricetta presa tanto tempo fa dal sito di C.I. che ho fatto varie volte e che trovo molto buona.
PLUM CAKE ALLO YOGURT (SERGIO SALOMONI)
Ingredienti (l’unità di misura è il vasetto dello yogurt, ma anche il peso in grammi):
1 e 1/2 vasetti di zucchero (210 g) – 3 uova intere – 1 vasetto di yogurt magro (120 g) – 1 vasetto scarso di olio di semi di arachide (110 g) – 3 vasetti di farina (260 g) – 2 cucchiai colmi di fecola (30 g) – 1 bustina di lievito vanigliato per dolci – la scorza grattugiata di 1 limone – burro e farina per lo stampo, sale.
Accendere il forno a 200°, imburrare lo stampo, mettere sul fondo un rettangolo di carta da forno, imburrare anche questo e infarinare leggermente tutto l’interno .
Montare a lungo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale, unire quindi lo yogurt e l’olio, sempre lavorando con le fruste. Mescolare la farina, la fecola ed il lievito e aggiungere la miscela all’impasto, tre cucchiai alla volta, passandola attraverso un setaccino e lavorando delicatamente con il cucchiaio di legno. Mescolare bene e versare nello stampo.
Infornare a forno caldo per circa 50 minuti, dopo mezz’ora ridurre la temperatura a 180°.
Estrarre quando sarà ben colorito, sformare e far raffreddare su una gratella.
Facoltativo: unire per ultimo all’impasto 50 g di uvetta, ammollata per 15’ in acqua tiepida, scolata, asciugata e accuratamente infarinata.

Un bacio