Ricopio fedelmente il foglietto scritto da lei, perche' ho avuto dei dubbi e magari ho sbagliato (mia zia e' a Bangkok dal figlio e non ho potuto chiedere chiarimenti)
"Si fa un impasto con 350 gr di farina, 2 tuorli, 7 cucchiai di burro fuso, 7 cucchiai di acqua tiepida e sale".

"Si stende il piu' sottile possibile e ci si spennellano su altri 7 cucchiai di burro fuso (anche 6)".

"arrotolarla....":

"..e con un coltello caldo tagliarla nel senso della lunghezza":

"avvolgere separatamente le due meta' nel senso inverso"

"Poggiarle col lato tagliato sulla tavola e stenderle" (non metto la foto perchè non dice granchè ed e' venuta male).
Qui avevo il dubbio se la girellona dovesse essere messa in piedi, come una ruota, di modo che le sfoglie fossero parallele alla tavola, ma da cio' che aveva scritto mia zia non mi sembrava per cui le ho lasciate poggiate.
Con questa pasta ho fatto una torta salata ai bimbi con quello che avevo in frigo (ricotta, uova parmigiano, prosciutto, scamorza) Niente di originale..era solo l'occasione per provare a fare questo impasto.
Buona e molto piu' veloce da fare.
Le sfoglie ci sono...non so se dalle foto si vedono (non sono un'abile fotografa)..

Con i ritagli rimasti poi ho fatto dei salatini che sembravano proprio di pasta sfoglia. Forse meno friabili e meno grassi.